Chi Siamo

Salute e Sicurezza Sui Luoghi Di Lavoro svolge l’attività per aziende private e pubbliche amministrazioni in applicazione della normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs.81|2008 e D.Lgs 101|2020.

In considerazione della multidisciplinarietà della normativa l’attività viene svolta, in collaborazione con professionisti e tecnici abilitati, con società di servizi accreditate e con Istituti Scientifici.

Dott. Massimo Muratore - Amministratore

Specialista in Medica Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica. Sicurezza Sociale e Organizzazione Sanitaria. Medico Competente e Autorizzato per la Radioprotezione.

Ha ricoperto ruoli significativi nell’ambito della pubblica amministrazione: Responsabile dell’Ufficio del Medico Competente dell’ASL Lecce e Medico Competente Coordinatore ASL Lecce.

L’attività viene svolta per conto di amministrazioni pubbliche e aziende del settore privato contribuendo per l’applicazione delle norme di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro e promozione della salute.

Cosa fa il medico del lavoro

Contribuisce alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La conoscenza dei processi lavorativi e dei rischi connessi è una prerogativa del medico del lavoro. Non può essere il medico di base ad effettuare le visite specifiche. In particolare, il medico del lavoro ha il compito di:

Valutazione degli ambienti e dei processi lavorativi

Visite Mediche Ex. Art. 41 D.gls 81/08 (sorveglianza sanitaria)

Attività di formazione

Promozione della Salute

Formazione richiesta dall' D.Lgs 81/2008 e D.Lgs 101|2020.

Include corsi obbligatori per tutti i lavoratori sui rischi specifici e generali, nonché aggiornamenti continui per dirigenti, preposti e personale sanitario per garantire sicurezza e salute sul lavoro.

Alcune aziende che si avvalgono dei nostri servizi

Domande Frequenti

Le risposte alle domande più frequenti

Si se la valutazione dei rischi ha rilevato, per la mansione svolta, modalità di esposizione ai rischi lavorativi per i quali è prevista la visita medica se necessario integrata da indagini in laboratorio, esami strumentali, etc..

È la valutazione medica che riconosce la compatibilità dello stato di salute del lavoratore con le mansioni espletate. Il medico competente formula il giudizio di idoneità con riferimento alla mansione specifica del lavoratore. Il giudizio viene espresso con le modalità impartite per legge (articolo 41 D.lgs. 81/08)

La richiesta può essere avanzata dal lavoratore ai sensi dell’articolo 41 Comma 2 l.c con le opportune motivazioni. Il medico potrà accogliere la richiesta qualora ritenga che le patologie lamentate siano correlate ai rischi lavorativi o se le condizioni di salute possano peggiorare a causa delle mansioni svolte.

Sono trattati nel rispetto della normativa vigente ( Gdpr 2016/679) e sono consultabili solo dal medico del lavoro (medico competente).
 

La frequenza della visita medica è determinata dal tipo di rischio e dalle modalità di impiego del lavoratore salvo situazioni individuali può variare da annuale a quinquennale

Blog e aggiornamenti

Rimani informato e aggiornato: i nostri blog

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!